Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Niella Tanaro
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Niella Tanaro
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Niella Tanaro
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Niella Tanaro
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Niella Tanaro
/
Il nostro territorio
/
Il Castello Medioevale
/
Il Castello Medioevale
Resti del Castello Medioevale
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Resti del castello medioevale (sec. XI) con torre quadrata già appartenente ai conti Coardi di Carpeneto.
La perfetta torre quadrata e la facciata in arenaria costituiscono i resti del primitivo castello, eretto nel sec. XI all'estremità nord della "curtis Nigella" ...
... a presidio dell'antica strada lungo il fiume Tanaro. Il castello, già appartenuto ai marchesi di Ceva, fu distrutto nel 1414 per mano del principe Ludovico di Acaja. In seguito appartenne alla famiglia del Carretto, ai Sauli, a Catarinetta Lomelli Spinola, ai Valperga, ai Guerra, ai conti Di Biandrate-Aldobrandini ed infine ai marchesi Coardi di Bagnasco Carpeneto.
Il castello di Niella Tanaro, originariamente circondato da mura e bastioni e dotato di un ponte levatoio, rovinato nel corso dei secoli, è stato più volte modificato nella struttura. Attualmente si presenta come una costruzione rurale, accorpata nel secolo XIX alla facciata originale in fase di restauro.
Galleria di immagini
Resti del castello
Resti del castello
Resti del castello
Resti del castello
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0174/226102
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio